Data del progetto: 18 Febbraio - 30 Giugno 2023
Età: 18-35
Tema: Formazione ed imprenditoria giovanile
Descrizione:
Il progetto SMM - “Self-Made Man. Le parole per dirlo, l’esempio per farlo.” vuole rinnovare la fiducia nei giovani per creare impresa e renderli più forti e sicuri ad approcciarsi al mercato del lavoro.
Prevede una serie di iniziative dislocate in varie città della regione Marche che spaziano da attività di formazione a orientamento sino a un percorso di accompagnamento con imprenditori locali.
Le 5 attività che si svolgeranno con i partecipanti saranno:
- Formazione sulla comunicazione per l'imprenditorialità: laboratori tenuti da esperti
- Creazione guide su imprenditoria
- Conversazioni di Business in inglese
- Incontri con gli imprenditori locali e orientamento
- Incontro di restituzione finale
1. L’attività di formazione sulla comunicazione per l'imprenditorialità consiste in una serie di workshop gratuiti specifici focalizzati sulle tecniche di comunicazione considerato che la principale attività dei giovani sarà quella di essere formatori di altri giovani; si troveranno spesso in situazioni in cui dovranno comunicare in modo efficace e a un pubblico ampio per trasmettere contenuti ed informazioni utili a favorire l’imprenditorialità.
Tutti i laboratori verranno realizzati da Febbraio a Giugno 2023 e sono rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Alcune delle tematiche trattate saranno:
- Radio e podcast: comunicare con la radio, come si fa un podcast, il messaggio radiofonico, fare una campagna, come si usano le APP per caricare podcast gestito da Stay Human Onlus
- Nozioni di struttura di un video aziendale, company profile tenuto dalla Rossini TV
- Come realizzare un’intervista e dare un senso alla narrazione condotto da Rossini TV
- Nozioni e tecniche di regia e riprese video. L’occhio dell’operatore e l’importanza di catturare le immagini tenuto da Rossini TV
- Phototelling e la narrazione per immagini curato da Macula - cultura fotografica
- La gestione di social media a carico di Marco Trillini, social media manager del Centro Papa Giovanni XXIII
- Come si realizza e promuove un evento tenuto degli amici della prosa (GAD)
- Grafica e Identità Visiva a carico di Elvira Pagliuca
- Scrittura creativa guidato da Lonely Planet
Abbiamo già finito quasi tutti i laboratori, solo ci manca la Radio e podcast gestito da Stay Human Onlus. Se ti interessa partecipare, ancora sei in tempo a inviare la tua candidatura.
Per ulteriori informazioni, contattateci a nayra@vicolocorto.org
Hai già visto il servizio fatto dai nostri giovani con Rossini TV?
La nostra partecipante Cecilia Cesaroni ci ha inviato questi articoli, scritti da lei, sugli incontri a cui ha partecipato. Da una occhiata all'articolo su la grafica e l'identità visiva o l'articolo su la scrittura creativa.
I partners coinvolti sono:
- Centro Papa Giovanni XXIII
- Comune di Frontino
- Europe-Direct Marche
- GAD- Amici della prosa
- Inside Marche Live
- Lonely Planet Italia
- Macula- Cultura Fotografica
- Onlus Gulliver
- Orto del sorriso–Caritas Jesi
- Rossini TV
- Stay Human Onlus
Il progetto SMM - “Self-Made Man è finanziato con i fondi della Regione Marche - Politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.