Volontariato in Italia

Vicolocorto offre ai giovani di tutta Europa tra i 18 e i 30 anni la possibilità di vivere un’esperienza di volontariato, sia breve che lunga, a Pesaro e nella Regione Marche. Ci sono diverse possibilità di volontariato, dai un’occhiata a quella che si addice di più al tuo profilo!

TUTTE LE CANDIDATURE SONO APERTE!
Invia il tuo CV e una lettera motivazionale relativa al progetto che ti piace (in inglese) a candidates@vicolocorto.org e ti faremo sapere se c’è un progetto per te!

Progetti attivi

Al momento non sono presenti elementi per questa sezione

Vedi tutti i progetti
SCARICA QUI LE DESCRIZIONI DELLE NOSTRE OPPORTUNITÀ DI VOLONTARIATO! 

 

CHE COS’È IL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ
(Ex Servizio Volontario Europeo)?

Il Corpo Europeo di Solidarietà è un’iniziativa dell’Unione Europea che permette ai giovani di costruire una società più inclusiva ATTRAVERSO OPPORTUNITA’ DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE, con la finalità di supportare le persone più vulnerabili e rispondere alle sfide sociali. Ha l'obiettivo di offrire esperienze stimolanti e di crescita ai giovani che vogliono essere di aiuto e acquisire competenze trasversali e professionali in attività di volontariato, tirocinio e lavoro. 

 
SI MA...A CHI È RIVOLTO ?

In sintesi, il Corpo Europeo di Solidarietà permette di svolgere attività di volontariato internazionale a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.  

Il Corpo Europeo di Solidarietà  favorisce il coinvolgimento di tutti i giovani indipendentemente dal grado d'istruzione, dalla provenienza sociale e dal bagaglio culturale: è un programma per tutti!

Ciò significa che non richiede la conoscenza delle lingue in maniera perfetta o di avere il miglior CV del mondo: il Corpo Europeo di Solidarietà è fatto anche per te che hai finito le scuole superiori e non sai quale università scegliere oppure se non sai se continuare a studiare o cercare lavoro. È un’esperienza che puoi fare anche  se non hai finito le scuole superiori oppure se non parli bene inglese o la lingua del posto: il volontariato sarà un’esperienza che ti farà capire chi sei e che cosa vuoi sviluppando tante competenze, tra cui quelle linguistiche, oltre ovviamente a farti conoscere il mondo!

 
SI MA...A COSA SERVE ?

I Corpi Europei di Solidarietà sono soprattutto un servizio di apprendimento: attraverso esperienze di approfondimento non formale i giovani volontari migliorano e/o acquisiscono competenze relazionali e linguistiche a vantaggio del loro sviluppo personale, formativo e professionale.

 
SI MA...CHE COSA SI FA ?

Le attività nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà possono abbracciare una vasta gamma di tematiche: dal lavoro con i bambini, i giovani o gli anziani all'impegno nel preservare l'ambiente o il patrimonio culturale. 

Ogni progetto ha una sua descrizione specifica e può avere una durata variabile compresa (di solito) tra 1 e 12 mesi. A questi vanno poi aggiunti: la fase di "preparazione" e quella di "valutazione finale" che saranno svolte dall'Associazione Vicolocorto, rispettivamente, prima della partenza e dopo il rientro dal Servizio.

Sempre nell'ambito degli European Solidarity Corps, si può prendere parte a dei Volunteering Teams, progetti di volontariato da 2 settimane a 2 mesi che coinvolgono fino a 40 giovani provenienti da tutta Europa. In questo caso, i giovani (sempre di età compresa tra i 18 e i 30 anni) possono partecipare più di una volta, anche se hanno già preso parte ad un progetto a lungo termine. 

 

DOVE TROVO INFORMAZIONI SUI PROGETTI DISPONIBILI?

Per i progetti rivolti ad italiani, per svolgere attività all’estero, clicca qui.

Per i progetti rivolti a giovani interessati a svolgere attività in Italia, clicca qui.

 

ATTENZIONE! Un progetto di volontariato non è :

  • volontariato occasionale, non strutturato, a tempo parziale
  • tirocinio d'impresa in una ONG ecc...
  • un lavoro retribuito
  • un'attività ricreativa o turistica
  • un corso di lingua
  • un periodo di studio o formazione professionale all'estero
 
SI MA...QUANTO COSTA ?

Il progetto è finanziato dai fondi dell'Unione Europea volti a coprire:

  • Vitto,
  • alloggio,
  • una copertura assicurativa,
  • un'indennità mensile volta ad aiutare il volontario a sostenere alcune spese personali supplementari,
  • un contributo per i costi del viaggio.

 

PERCHÈ FARE UN PROGETTO DI VOLONTARIATO CON NOI?

Potete trovare qualche ispirazione

 

PER CANDIDARSI:

Invia il tuo CV, una lettera motivazionale relativa al progetto che ti piace (in inglese)e l'application form compilata (scaricabile da ogni singolo progetto) a candidates@vicolocorto.org e ti faremo sapere se c’è un progetto per te!

 

LE CANDIDATURE SONO SEMPRE APERTE!

 

© Artistiko Web Agency