Luogo: Pesaro, Italia
Data del placement: 02 Agosto 2022 - 30 Aprile 2023
Nr. volontari richiesti: 1
Età minima: 18
Tema: Attività all'interno di un Centro che si occupa di ridare nuova vita ad oggetti e vestiti con l'obiettivo di donarli a persone bisognose.
Descrizione:
Progetto di volontariato a Pesaro all'interno della Onlus Gulliver, la quale supporta in modi diversi persone bisognose e persone con minori opportunità. Una delle loro attività principali è la gestione delle “Botteghe del Riuso” con il duplice obiettivo di riutilizzare e riciclare oggetti e vestiti di seconda mano e di ottenere finanziamenti per progetti di solidarietà e inclusione. Collegati alle “Botteghe del Riuso”, hanno anche creato un servizio di distribuzione cibo per le famiglie più bisognose. Cercano, infatti, di dare un supporto a 360 gradi a persone bisognose di qualsiasi tipo: a partire dal cibo, dai vestiti, dagli articoli per bambini, dai mobili, dagli elettrodomestici, fino al servizio di trasporto.
Inoltre, gestiscono 12 Little Free Libraries e organizzano laboratori didattici sul bullismo e sulla violenza contro le donne all'interno delle scuole e per la comunità locale.
I volontari saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- Smistamento degli articoli in arrivo: i volontari verranno divisi in diverse aree (vestiti/oggetti/libri/giocattoli/elettrodomestici).
- Pulizia degli oggetti: prima di consegnare gli oggetti alle famiglie, devono essere puliti e preparati in scatole separate.
- Creazione delle scatole per il cibo: ogni scatola deve contenere una quantità specifica di prodotti alimentari e devono poi essere consegnate alle famiglie.
- Assistenza clienti nelle Botteghe del Riuso.
- Supporto alla gestione delle Little Free Libraries sia nella raccolta dei libri per riempire i box e assicurandosi che questi siano puliti e che ci siano libri a sufficienza.
- Supporto alle attività educative sul bullismo e sulla violenza contro le donne per gli studenti all'interno delle scuole e per la comunità locale.
Vuoi conoscere il progetto personale realizzato dalle volontarie? Leggi l'articolo sul nostro blog!
Per candidarsi:
Inviare rigorosamente compilati in inglese:
- CV (con data di nascita e residenza)
- lettera motivazionale relativa al progetto scelto
- Application form compilato (in allegato a questa pagina)